La trebbiatura

 

Mietitrebbia al lavoro su un campo di Gano Duro

L'annaspo avvicina il grano alle lame per il taglio.

Con il mese di giugno, il grano, ormai maturo e dorato, viene mietuto ed i chicchi vengono separati dalla spiga e raccolti.

La mietitrebbia consente di:

  1. Trebbiare il grano (taglio dello stelo).
  2. Sgusciare e stacciare i chicchi contenuti nella spiga.
  3. Scartare lo stelo del grano (paglia).
Durante la trebbiatura i chicchi sono immagazzinati in un serbatoio posto all'interno della mietitrebbia.

Il serbatoio � in grado di contenere solo pochi quintali di grano ed � quindi necessario svuotarlo frequentemente. Appena pieno,   viene scaricato riversadone il contenuto su un rimorchio per mezzo di un apposito braccio meccanico dotato di una coclia.

 

Il Grano viene scaricato per mezzo di un braccio con coclia

Il grano viene scaricato nel rimorchio dalla coclia.